Malar Trust avvia un nuovo programma di assistenza medica per i bambini di Peryar Nagar e Panjartheerthi.
Da anni Malar Trust offre assistenza medica ai bambini che frequentano gli asili e i doposcuola dell’associazione: grazie a accordi con cliniche private e un sistema di “Medical Cards” personali si garantiscono ai bambini visite mediche e cure gratuite. Il programma è iniziato nel 2012 con una clinica privata di Mamallapuram e nel 2015 è stato replicato con un ambulatorio di Tiruppurur. Il sistema è consolidato, con buoni risultati in termini di assistenza di base.
Negli ultimi tempi, si era riscontrato però che i bambini dell’area di Manamathi andavano meno degli altri dal dottore e dopo una breve indagine si è capito che la causa erano i problemi di trasporto: la clinica di Mamallapuram è troppo lontana dai loro villaggi e il dottore di Tiruppurur, sicuramente più vicino, riceve solo alla sera, quando gli autobus locali sono meno frequenti.
Alla fine una coincidenza fortunata ha risolto il problema. Arputharaj, un amico indiano che lavora come infermiere all’ospedale di Tiruppurur e aiuta spesso Malar Trust nelle emergenza mediche, ha aperto, insieme a un dottore, un piccolo ambulatorio medico proprio a Periyar Nagar. Abbiamo subito attivato una convenzione con l’ambulatorio e il personale di Malar Trust India ha reso nota l’iniziativa con riunioni nei villaggi e visite personali alle famiglie dei nostri bambini della zona, a cui hanno distribuito le Medical Cards.
I risultati non si sono fatti aspettare: nei primi dieci giorni di settembre sono stati visitati undici bambini per i consueti problemi di febbre, dissenteria, ferite. Si tratta ovviamente di un “picco” dovuto all’avviamento del servizio – la media della clinica di Mamallapuram, attiva da anni, è infatti di circa dieci visite al mese – ma meglio così, ora che il servizio è garantito, e disponibile vicino a casa, le famiglie si abitueranno a utilizzarlo con l’opportuna frequenza!
Aiutaci a crescere: condividi questo post con i tuoi amici
Malar Trust regala materiali di base alla scuola di Manamathi, istituto principale della zona di Peryar Nagar.
La scuola pubblica di Manamathi, frequentata da molti bambini dei villaggi dove abbiamo i nostri asili e doposcuola (Periyar Nagar, Kamaraj Nagar, Ecchamballam e Panjanthirthi), ci ha chiesto un aiuto per acquistare oggetti e attrezzature di prima necessità che non sono forniti dal Governo e che quindi ogni scuola deve procurarsi autonomamente con le scarse risorse a disposizione.
Malar Trust ha deciso di donare vari oggetti di uso corrente necessari agli studenti: stuoie, cestini, piatti, bicchieri e contenitori per l’acqua potabile.
Un piccolo gesto che è volto a mantenere rapporti di fiducia con il personale della scuola che accoglie la gran parte dei bambini dei nostri centri della zona. La direttrice sa che questi bambini, provenendo da situazioni tanto svantaggiate, hanno bisogno di essere seguiti in modo particolare per integrarsi e migliorare il profitto scolastico e apprezza il contributo di Malar Trust a questo proposito.
Malar Trust apre un centro diurno prescolastico con docce e colazione per 20 bambini Irula di Panjartheerthi.
A distanza di poco più di sei mesi dall’apertura del doposcuola di Panjartheerthi si presenta ora il problema di come invogliare i bambini Irula ad andare a scuola regolarmente.
Durante il nostro ultimo soggiorno in India, in un incontro con le due insegnanti della scuola è emerso che i bambini Irula molto spesso non si presentano a lezione e quando arrivano sono sporchi, affamati e con le divise in disordine.
Abbiamo quindi deciso di proporre un accordo ai bambini e alle loro famiglie: offrire un posto dove potersi lavare, trovare le divise pulite e avere una colazione abbondante in cambio dell’impegno a frequentare la scuola tutti i giorni. Il progetto è stato accolto con favore e in pochi giorni abbiamo trovato una piccola casa in affitto con una cucina e una zona bagno e due donne dello stesso villaggio che cucinano e lavano i bambini.
Il 17 novembre abbiamo ufficialmente inaugurato il nuovo centro che nel pomeriggio accoglie anche il doposcuola aperto sei mesi fa e ospitato finora nei locali di Save International.
La frequenza scolastica dei bambini è fondamentale non solo per il loro futuro ma anche per garantire la presenza stessa di una scuola a Panjartheerthi.
Negli ultimi tempi, infatti, la scuola pubblica del villaggio è stata gradualmente abbandonata a favore della nuova scuola inglese, privata e dotata di un servizio di scuolabus, fattore essenziale in un villaggio privo di trasporti pubblici. Due anni fa i politici locali hanno deciso di mettere un piccolo pezzo di terra a disposizione di un gruppo di famiglie Irula salvate dal lavoro coatto al fine di ripopolare la scuola con i loro bambini.
E’ quindi due volte importante che i bambini Irula, figli di una comunità salvata dalla semi-schiavitù, vadano a scuola: per loro stessi e per la scuola del villaggio!