


IBAN: IT 46X 03069 46250 1000 0000 1299
intestato a Malar Trust Onlus
oppure
Fai subito una donazione con Paypal o Carta di credito
Poonjeri
Poonjeri è il villaggio dove Malar Trust ha iniziato la sua attività con l’apertura, nel febbraio 2006, del primo doposcuola, tuttora in funzione. A Poonjeri si trovano inoltre la sede di Malar Trust India, la Guest House per i volontari e l’ufficio dell’associazione.
Il villaggio, situato a pochi kilometri dalla località turistica di Mamallapuram, ha circa 5.000 abitanti. La popolazione è mista, con caste diverse (tra cui zingari e comunità tribali) che vivono in zone separate; l’economia ruota intorno al turismo di Mamallapuram e alla lavorazione della pietra. Poonjeri è l’unico tra i villaggi in cui opera Malar Trust in cui, accanto a famiglie poverissime e prive di reali possibilità di miglioramento sociale, vivono gruppi di discreto livello economico e sociale, al di sopra della mera sussistenza e del lavoro a giornata. Il villaggio è servito da due scuole pubbliche.
Malar Trust opera a Poonjeri in quattro comunità:
doposcuola aperto nel 2006 per bambini dai sei ai dieci anni;
le lezioni si svolgono sul terrazzo coperto della casa di Mani Rupakanthan, responsabile di Malar Trust India e supervisore di tutte le nostre attività in India.
TKM Road, zona Dalit
doposcuola aperto nel 2006 per ragazze dai dieci ai sedici anni;
le lezioni si svolgono sul terrazzo coperto della Guest House per i volontari, nello stesso edificio dove si trova l’ufficio di Malar Trust India.
In questa sede, a fine 2015 è stata avviata una mensa gratuita per gli anziani bisognosi del villaggio di Poonjeri. La mensa è gestita da una cuoca segnalata dal gruppo di self-help delle donne di Poonjeri: con l’attività della sua cucina, sistemata in una capanna a pochi metri dalla sede di Malar Trust India, la donna, poverissima, riesce ora a mantenere la famiglia.
Irular Pakuti, comunità Irula
doposcuola aperto nel 2009 per bambini dai sei ai sedici anni;
asilo aperto nel 2009 per bambini dai due ai cinque anni (chiuso nel 2018).
Le lezioni si svolgono in un piccolo edificio messo a disposizione dalla comunità. L’insediamento Irular Pakuti, composto da un centinaio di persone, si sviluppa su una singola stradina fiancheggiata da case in muratura costruite anni fa da una associazione tedesca.
Il Centro di Malar Trust accoglie tutti i bambini della comunità. Malar Trust ha dotato il centro di alcuni giochi con scivolo, dondolo e altalene, ha restaurato il piccolo tempio della comunità e coperto e disinfestato il pozzo e la canalina di scarico. Inoltre, la nostra associazione paga le rette scolastiche della scuola privata in lingua inglese per sei bambini più piccoli.
Nel febbraio 2016 è stato avviato un programma di assistenza diurna per i bambini della comunità simile a quello di Panjartheerthi: un punto di incontro dove un’assistente accoglie i bambini al mattino, controlla che siano puliti e abbiano le divise scolastiche in ordine, prepara la colazione e li manda a scuola.
Masima Nagar, comunità Irula
doposcuola aperto nel 2014 per bambini dai sei ai sedici anni.
Le lezioni si svolgono in un piccolo edificio messo a disposizione dalla comunità, già restaurato in passato da una associazione indiana. L’insediamento Irula di Masima Nagar, composto da circa quaranta famiglie, si trova nella zona sud di Poonjeri. E’ una comunità povera ma in condizioni generali migliori di Irular Pakuti. Malar Trust conosce la comunità dal 2009, quando quattro bambini sono stati iscritti alla scuola inglese e si è iniziata la distribuzione periodica di quaderni e zainetti per gli studenti più bisognosi. Quando nel giugno 2014 l’associazione indiana che gestiva il doposcuola ha deciso di interrompere il progetto, Malar Trust è intervenuta su richiesta di una delegazione di genitori e ha proseguito l’attività.
Come già fatto a Panjartheerthi e Irular Pakuti, anche a Masima Nagar è stato avviato, a luglio 2017, un programma di assistenza diurna per i bambini della comunità: ogni mattina, prima della scuola, un’assistente e una cuoca accolgono i bambini nel centro, danno loro la colazione e controllano la pulizia personale e lo stato delle divise scolastiche.