• Malar Trust onlus
  • +39 - 0171 95 59 69
  • info@malartrust.org
malar-trust-orientamento-studio In borse di studio,doposcuola

Orientamento post-diploma per gli studenti di Malar Trust

Malar Trust ripete nel 2015 la giornata di orientamento universitario per gli studenti dei doposcuola.

Dopo il primo, positivo esperimento del 2014, la settimana scorsa si è svolta la giornata di orientamento universitario per l’anno 2015: l’incontro è rivolto agli studenti dei nostri doposcuola che hanno terminato le scuole superiori e che entro un paio di mesi dovranno decidere se e come proseguire negli studi.

Lo staff di Malar Trust India ha illustrato le diverse facoltà universitarie disponibili, evidenziando il rapporto tra il futuro corso di studi e le materie studiate nella scuola superiore, e ha presentato una breve panoramica dei contributi e delle agevolazioni governative disponibili per gli studenti delle categorie svantaggiate.

Hanno partecipato all’incontro anche alcuni studenti già iscritti all’università grazie alle borse di studio di Malar Trust. Il loro intervento, incentrato sul racconto delle esperienze di matricola, sulle difficoltà incontrate nei primi tempi all’università e sulle migliori strategie per superarle, si è chiuso con una sessione di domande e risposte con i compagni più giovani.

I “Motivation Camps” di orientamento allo studio sono molto comuni in India ma sono spesso gestiti dalle scuole e impostati come comizi in cui esponenti del mondo della scuola e della politica locale ricordano agli studenti l’importanza dell’educazione in lunghi discorsi teorici. Per fornire un approccio più pratico e favorire l’interazione con gli studenti, le associazioni locali che si occupano di educazione organizzano proprie giornate di orientamento con distribuzione di materiale informativo.

Per quanto l’impatto di questi eventi informativi possa sembrare limitato (in fin dei conti, sono incontri di un giorno), i ragazzi che li frequentano provengono da situazioni sociali e familiari tanto disagiate sul piano economico e educativo che spesso di tratta dell’unico momento di counselling di cui possono beneficiare.

Molti i risvolti positivi di questi incontri di orientamento, in particolare:

contrastare la “moda” del momento per la facoltà di Ingegneria, che spinge famiglie poverissime a indebitarsi per anni per iscrivere a college privati di scarsissima reputazione studenti assolutamente non portati per le materie scientifico-matematiche e destinati al fallimento;

informare gli studenti delle agevolazioni governative allo studio per i più poveri, facilitazioni di cui spesso non sono consapevoli.

Visti i buoni riscontri ricevuti dai partecipanti, Malar Trust intende ripetere l’iniziativa negli anni a venire.

 

Aiutaci a crescere: condividi questo post con i tuoi amici

xnxx
xxx tube
xnxx
aflamsex
porno