aiutare gli emarginati

In India, la vita sociale è fondata sulla famiglia. Nelle case dei villaggi indiani convivono tipicamente due o tre generazioni. La figlia femmina lascia la casa d’origine quando si sposa per trasferirsi in quella del marito mentre il figlio maschio porta con sé la nuova sposa a vivere con i propri genitori: è quindi insolito che gli anziani restino soli e quando questo succede la società indiana non è attrezzata per affrontare la situazione.

Gli anziani soli ricevono, se sono fortunati, una piccola pensione statale di 1.000 rupie al mese (circa 13 euro), del tutto insufficienti per la sopravvivenza.

Anche le vedove o le donne abbandonate dai mariti, situazioni molto più frequenti di quanto si possa immaginare, sono a altissimo rischio povertà. Ignorate dalla famiglia di origine, queste donne sopravvivono con lavori molto umili che le espongono alla fame, alla violenza e a difficoltà ancora maggiori se, come spesso accade, hanno con loro bambini piccoli.

Malar Trust cerca di aiutare gli emarginati dei villaggi in cui opera – quasi sempre donne – a condurre una vita dignitosa con questi mezzi:

– supporto mensile in denaro;

– tessere sanitarie gratuite per l’assistenza presso medici convenzionati;

– asili gratuiti con mensa per i bambini;

– corsi di cucito gratuiti.

 

 

 

Leave A Comment

Your Comment
All comments are held for moderation.