malar_trust_missione

promuovere l’educazione

In India l’alfabetizzazione è intorno al 70%, un dato scoraggiante causato anche dall’alto tasso di abbandono scolastico: si stima che nelle zone rurali più povere uno studente su due abbandoni la scuola prima del compimento del ciclo di studi.

Poiché l’istruzione è lo strumento più valido per affrancarsi dalla povertà, un bambino che non va a scuola è destinato alla stessa vita di miseria della famiglia da cui proviene.

L’alto tasso di abbandono scolastico dei bambini più poveri ha molteplici cause: la scarsa attenzione all’educazione delle famiglie di origine; la necessità di mandare i bambini a lavorare per farli contribuire alla sussistenza familiare; la distanza delle scuole pubbliche, spesso collegate da strade pericolose e inagibili durante la stagione delle piogge; l’assenza di gabinetti nelle scuole, fattore che pare spiegare il più alto tasso di abbandono delle bambine.

Malar Trust prova a affrontare i problemi legati all’alfabetizzazione dei bambini prima che questi possano riflettersi negativamente sulla loro vita e combatte il tasso di abbandono scolastico dei villaggi dove opera con questi mezzi:

– doposcuola gratuiti con programmi di supporto allo studio;

– asili gratuiti per i bambini più piccoli;

– borse di studio per gli studenti più meritevoli;

– facilitazioni nel trasporto a scuola per i villaggi più remoti;

– interventi di persuasione sulle famiglie dei bambini.

Leave A Comment

Your Comment
All comments are held for moderation.