• Malar Trust onlus
  • +39 - 0171 95 59 69
  • info@malartrust.org
In progetti di sviluppo,recent news

Microcredito e raccolta differenziata!

Malar Trust aiuta un anziano di Masima Nagar a sviluppare un’attività di raccolta rifiuti.

Un anziano di Masima Nagar, comunità del villaggio di Poonjeri dove ha sede Malar Trust India, ha chiesto aiuto all’associazione per avviare un’attività autonoma di raccolta di rifiuti riciclabili.

L’uomo, K. Pachaiyappan, lavorava da tempo raccogliendo rifiuti per un imprenditore locale – a piedi, con il sacco in spalla, pagato poco e a giornata – e arrotondava il salario vendendo noci di cocco lungo la strada statale.

Durante l’alluvione dello scorso novembre, ha incontrato il personale di Malar Trust India venuto a portare soccorsi nella sua comunità, ha chiesto dettagli sull’attività dell’associazione e ha scoperto che era possibile chiedere prestiti senza interessi per sviluppare piccole attività imprenditoriali. Da quel momento, ha iniziato a progettare di mettersi in proprio per poter guadagnare un reddito più dignitoso per lui e la sua famiglia. Dopo mesi di riflessioni, ha capito che per guadagnare a sufficienza raccogliendo rifiuti da solo doveva aumentare la raccolta giornaliera, quindi gli serviva un aiuto “tecnologico”.

Ora, dopo un anno, il suo progetto si è realizzato: con un prestito di 15.000 rupie (circa 200 euro) di Malar Trust, Pachaiyappan ha acquistato una bici con carretto ed è diventato imprenditore!

Grazie all’uso del veicolo, Pachaiyappan copre velocemente e con meno fatica una zona di raccolta molto ampia, carica sul carretto molta più roba di quella che potrebbe portare a spalle e raggiunge con facilità i centri di raccolta e rivendita.

Il suo bottino quotidiano, raccolto ai bordi delle strade e di casa in casa, consiste essenzialmente in bottiglie di plastica, lattine, vetro e ferro, tutto materiale riciclabile che finirebbe con l’aumentare la sporcizia e l’inquinamento già insostenibili dei villaggi indiani e che invece, grazie al lavoro assiduo e stancante di persone umili e laboriose come lui, viene tolto dalle strade e trasformato in reddito.

Con la sua bici da carico, Pachaiyappan può ora mantenere la famiglia di sei figli, alcuni molto piccoli, perché, nonostante lui abbia già più di 60 anni, il suo è un secondo matrimonio e la moglie è più giovane di parecchi anni.

Il prestito di 15.000 rupie sarà restituito senza interessi in 30 rate mensili di 500 rupie, una cifra ragionevole rispetto agli introiti mensili dell’attività (stimati in circa 4.000-6.000 rupie al mese).

Per una volta, economia e ecologia a braccetto!

 

Aiutaci a crescere: condividi questo post con i tuoi amici

 

xnxx
xxx tube
xnxx
aflamsex
porno