Messi in funzione due nuovi pozzi per l’acqua potabile a Eachamballam e a Peryar Nagar.
L’anno scorso, a maggio, Malar Trust aveva inaugurato due pozzi per l’acqua potabile, uno a Eachamballam e uno a Peryar Nagar. In quell’occasione si era stabilito l’obiettivo di costruire almeno un pozzo – e quando possibile due – in ogni villaggio dove l’associazione è presente.
Ora, dopo poco più di un anno, ciascuno dei due villaggi ha un secondo pozzo: a Eachamballam finanziato da Malar Trust e a Peryar Nagar dall’associazione Insieme per l’India.
Il secondo pozzo di Peryar Nagar è stato inaugurato a luglio 2017, durante il viaggio in India della fondatrice dell’associazione Insieme per l’India. I lavori sono stati finanziati con i fondi 2016 della raccolta tappi, un’iniziativa con cui Insieme per l’India ha già venduto complessivamente più di 67.000 kili di tappi di bottiglie!
Il secondo pozzo di Eachamballam, inaugurato a marzo 2017 e finanziato da Malar Trust, è un progetto nato da una segnalazione di Kutti, collaboratore di Malar Trust India che vive a Eachamballam: nel villaggio c’era un vecchio pozzo, costruito a metà e mai messo in funzione, che avrebbe potuto fornire acqua potabile a un’area lontana dal pozzo costruito l’anno scorso.
Come era già accaduto per il primo pozzo di Peryar Nagar, il locale Panjayat aveva fatto dei lavori parziali (la trivellazione e la posa della tanica) ma non li aveva mai portati a termine. Malar Trust ha quindi deciso di completare l’opera: ha posato le tubature, ha acquistato il motore e la pompa e ha fatto l’allacciamento elettrico.
Il secondo pozzo di Eachamballam è stato realizzato grazie agli amici Marina e Ezio che, dopo aver finanziato il primo pozzo di Peryar Nagar, hanno raccolto, con il gruppo di preghiera di Gerano, i fondi anche per questo lavoro.
Ora, circa quaranta famiglie di Eachamballam hanno acqua potabile a portata di mano!
Aiutaci a crescere: condividi questo post con i tuoi amici
Malar Trust porta l’acqua potabile a Eachamballam e Peryar Nagar: costruiti due pozzi.
Grazie all’aiuto di alcuni sostenitori italiani che hanno destinato le loro donazioni al progetto, Malar Trust ha inaugurato due pozzi per l’acqua potabile nei villaggi di Eachamballam e Peryar Nagar.
Prima della costruzione dei nostri pozzi, il rifornimento idrico nelle comunità più povere dei due villaggi era garantito solo dall’acquedotto pubblico che, come spesso accade nelle zone rurali dell’India, eroga acqua non potabile e solo poche ore al giorno, nel primissimo mattino.
Così ogni giorno, all’alba, le donne del villaggio – sovente le bambine più grandi – erano costrette a lunghe code ai rubinetti pubblici (nelle comunità più povere nessuno ha l’allacciamento domestico) per riempire le pesanti taniche di plastica con l’acqua necessaria al fabbisogno quotidiano di tutta la famiglia.
Adesso, invece, quasi 100 famiglie Dalit e Irula nei due villaggi hanno accesso all’acqua potabile del pozzo tutto il giorno, tutti i giorni!
Il pozzo di Eachamballam, inaugurato a fine febbraio, è stato realizzato con la generosa donazione di un sostenitore di Milano che ha finanziato l’intera l’opera. Il pozzo è stato costruito su un terreno messo a disposizione dal locale panchayat, che ha fornito anche la tanica di raccolta dell’acqua.
Il pozzo di Peryar Nagar, inaugurato a inizio maggio, è frutto della ristrutturazione di una trivellazione esistente, avviata anni fa con fondi pubblici e mai portata a termine. In pratica, il finanziamento pubblico aveva coperto solo i costi iniziali di trivellazione, poi, finiti i fondi, i lavori si sono fermati e sono rimasti incompiuti per anni. Gli amici Marina e Ezio, che hanno visitato le attività di Malar Trust in India a novembre 2015, hanno avviato una raccolta fondi per completare il pozzo. In pochi mesi, grazie alle donazioni raccolte presso i volontari dell’Ospedale Pediatrico di Roma e il Gruppo di Preghiera di Gerano, il pozzo è stato completato e inaugurato.
Per quanto non drammatico come in altre zone del mondo, l’approvvigionamento idrico nelle zone rurali e povere dell’ India è un serio problema quotidiano. La scarsità e la pessima qualità dell’acqua provocano malattie e difficoltà igieniche e sanitarie, contribuendo in modo drammatico alla mortalità infantile.
Malar Trust si pone come obiettivo per i prossimi due anni la costruzione di almeno un pozzo – e quando possibile due – in ciascun villaggio in cui opera.
Il costo medio di realizzazione di un pozzo è di circa 1.500 euro. Donazioni specifiche per questo progetto possono essere mandate con bonifico bancario o PayPal specificando nella causale “Costruzione pozzi”.
Aiutaci a crescere: condividi questo post con i tuoi amici